COMUNICATO: GARA DEL 26 MARZO

CENTRO SPORTIVO ITALIANO

Comitato Regionale Lazio

FASE REGIONALE DI JUDO

Domenica 26 Marzo 2006
Impianto Polisportivo Comunale CSI Via Montona 13

Gara aperta agli atleti delle Società affiliate al CSI. ed in regola con il tesseramento per l’anno Sportivo 2005 – 2006.
Per gli atleti agonisti, la gara sarà valida per la qualificazione al Campionato Nazionale C.S.I. che si svolgerà a Chianciano Terme il 13/14 Maggio 2006.

Sede gara: Impianto Polisportivo Comunale CSI Via Montona 13 – Roma.

Organizzazione: Comitato Provinciale CSI Roma Comitato Regionale CSI Lazio

Formula di gara: individuale ad eliminazione diretta con recupero semplice;

Operazioni di controllo peso

Non Agonisti ore 8,30-9,00 (seconda prova 3°Grand Prix)

Bambini- nati 2000-2001/1998-1999
Ragazzi- nati 1996-1997
Esordienti A- nati 1994-1995

Operazioni di peso Agonisti ore 10,30-11,00

AGONISTI

Categoria Esordienti B 1992/1993
maschile
kg 38, 42, 46, 50, 55, 60, 66, 73, oltre 73
femminile
36, 40, 44, 48, 52, 57, 63, oltre 63

REGOLAMENTO TECNICO

Gli atleti saranno divisi per fasce di età categorie di peso, privilegiando, quanto più possibile, accoppiamenti con lo stesso colore di cintura al fine di rendere omogenee le pool.
Durante l’esecuzione dei combattimenti saranno proibite, per i più piccoli fino agli Esordienti compresi, tecniche di shime- waza, kansetsu- waza, sutemi- waza, makikomi e di suwari- seoinage
(tecniche di soffocamento, leve articolari, tecniche di sacrificio e di trascinamento)
E’ proibito, altresì, fatta eccezione per Cadetti, Juniores e Seniores, afferrare una o due gambe per effettuare tecniche di morote-gari o effettuare il kumi-kata a destra o a sinistra per effettuare proiezioni nell’opposta direzione.

Durata dei combattimenti:

Per il gruppo 1) 1,30 minuti effettivi
Per il gruppo 2) secondo le seguenti indicazioni
– categoria Esordienti m/f 3 minuti effettivi; – categoria Cadetti m/f 3 minuti effettivi; – categoria Juniores m/f 4 minuti effettivi; – categoria Seniores m 4 minuti effettivi;

Assegnazione punteggio

Al termine della gara sarà effettuata la premiazione di tutti i partecipanti e delle prime cinque società classificate con l’assegnazione del seguente punteggio:
10 punti al primo classificato; 8 al secondo; 6 punti agli atleti classificati 3i ex equo; 3 punti agli atleti classificati quinto ex equo.

Iscrizioni

Le iscrizioni , con i dati di ciascun atleta partecipante, dovranno pervenire al M° Riccardo, entro e non oltre il 21 marzo. La tassa iscrizione è di € 10,00.

Per quanto non contemplato dal presente regolamento si farà riferimento ai regolamenti ed alla Convenzione stipulata tra la F I J L K A M ed il C.S.I.

Lascia un commento

Un sito WordPress.com.

Su ↑