DEFIBRILLATORE
La ASD è fornita di defibrillatore semiautomatico dal 2015. La legge ha reso obbligatorio per le ASD la dotazione di tale apparecchiatura entro il 30/06/2017. Tale anticipo sull’obbligatorietà è dovuto alla grande importanza che riveste, a parere del Consiglio Direttivo della SALUS, la prevenzione e sicurezza della salute dei propri soci.
LO STAFF
Il personale della ASD è selezionato in base a criteri che riguardano sia i titoli culturali e federali, sia la moralità dei propri tecnici, che sposano totalmente il progetto educativo-sportivo della SALUS.
Riccardo: diplomato ISEF, laureato in scienze motorie, specializzato in attività motoria preventiva adattata, master in posturologia, master in scienza e tecnica dello sport, master in metodologia dell’allenamento, insegnante tecnico FIJLKAM di judo
Martina: laureata in scienze motorie
Sara: tecnico societario di ginnastica artistica femminile FGI
Marco: insegnante tecnico di judo FIJLKAM
Alessandro: insegnante tecnico di judo FIJLKAM
Saverio: insegnante tecnico di judo FIJLKAM
Roberta: laureata in Scienze Motorie, insegnante tecnico FIJLKAM, specializzata in attività motoria per l’età evolutiva
STORIA DELLA ASD
L’Associazione Sportiva Dilettantistica Salus è nata nel 2000, istituita da giovani laureati I.U.S.M., specializzati in ambiti sportivi diversi, accomunati da una grandissima passione per l’attività motoria.
La SALUS è regolarmente affiliata all’ente di promozione sportiva CSI e riconosciuta dal CONI.
L’Associazione è stata iscritta all’albo delle Associazioni Sportive del X e XX Municipio di Roma. Nel 2004 è stata affidataria della palestra appartenente all’I.C. Corradini, essendo risultata vincitrice del bando indetto dal Municipio Roma X. Dal 2005 al 2010 è stata affidataria delle palestre appartenenti alla Scuola elementare di Via del Calice 34 (X Municipio), alla scuola elementare “Merelli” di Via Malvano 20 (XX Municipio) e alla scuola media “Maratona” Via F. Nitti 61 (XX Municipio). In questi impianti ha svolto le seguenti attività: judo, volley, ginnastica geriatrica, attività motoria per diversamente abili e psicomotricità. Nel 2007 ha condotto un corso di Psicomotricità presso l’asilo Nido Comunale ARCOBALENO (ex IX Municipio).
La SALUS è regolarmente affiliata all’ente di promozione sportiva CSI e riconosciuta dal CONI.
Dal 2006 è gemellata con la A.S.D. CENTROSCUOLEJUDO (www.centroscuolejudo.it), associazione che svolge quale attività principale lo Judo in ambito F.I.J.L.K.A.M.
Dal 2012 l’Associazione opera nella palestra dell’I.C. Rossello (Via Flaminia 353) nella quale svolge corsi di judo, ginnastica posturale, stretch and tone, yoga, ginnastica artistica, psicomotricità e centri estivi. Causa emergenza Covid19 le attività presso la scuola sono sospese.
Dal 2020 siamo presenti presso il Circolo della Stampa (P.zza Mancini 19) dove svolgiamo corsi per adulti e sedute individuali di ginnastica posturale.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.